Benvenuti nel nostro spazio di scoperta, il Blog
Categorie
Argomenti
-
M366 e leghe con piombo: deroga o rischio mascherato?
Come orientarsi tra la nuova classificazione CLP e l’accordo multilaterale? Dal 1° settembre 2025 le regole per il trasporto di leghe metalliche contenenti piombo sono cambiate radicalmente. L’accordo multilaterale M366 ha introdotto una deroga all’ADR, ma attenzione: deroga non significa…
-
Il vantaggio del RENTRI che in pochi sfruttano: L’Incaricato Esterno
La figura che rende il RENTRI davvero accessibile a tutte le imprese. Con l’entrata in vigore del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti), le imprese si trovano di fronte a una vera rivoluzione digitale nella gestione dei…
-
L’intervista del Corriere della Sera al nostro CEO: Ecco il Check per l’autoverifica degli obblighi RENTRI
Abbiamo progettato RENTRI Buddy, un sito web che permette di scoprire, in modo rapido e affidabile, se la vostra Gestione dei Rifiuti Aziendali è davvero conforme al RENTRI. Il 2025 segna un nuovo capitolo nella gestione dei rifiuti aziendali. Dopo…
-
RENTRI Buddy: ecco l’app che vi dice se siete davvero in regola con il RENTRI
Verificate la vostra conformità normativa in autonomia: è semplice, veloce e gratuito. Il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) ha rivoluzionato la burocrazia ambientale, portando con sé confusione e incertezze. Oggi, per capire se si sta facendo…
-
I 3 errori più comuni che bloccano l’iscrizione al RENTRI (e come evitarli)
Come semplificare la procedura e risparmiare tempo Iscriversi al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) non è una semplice formalità: chi ci ha provato sa bene che la procedura è tutt’altro che intuitiva. Tra errori, dubbi e…
-
Come cambia la Gestione dei Rifiuti a Settembre 2025?
Gli strumenti in arrivo per affrontare le nuove regole. Settembre segna per molti la fine delle vacanze estive, ma nel mondo della gestione dei rifiuti porta con sé tre cambiamenti che le aziende non possono permettersi di ignorare: Queste novità…
-
I problemi della Tenuta Digitale del Registro di Carico e Scarico
Le testimonianze di clienti che hanno sottovalutato la gestione digitale Con il RENTRI la tenuta digitale del registro diventa obbligatoria e rappresenta un cambiamento strutturale e in queste settimane, confrontandoci con decine di realtà, abbiamo riscontrato ancora molta confusione. In questa…
-
Trasparenza e responsabilità: la vera tutela nella gestione dei rifiuti
Attenti alle promesse troppo belle per essere vere Quando si tratta di gestire i rifiuti aziendali, non tutti i fornitori sono uguali. Alcuni utilizzano promesse accattivanti che suonano come musica alle orecchie di imprenditori oberati di impegni, ma che nascondono…
-
RENTRI: Quante aziende adotteranno il Registro Digitale nell’estate 2025?
Facciamo il punto per chi ha più di 10 dipendenti. Per le aziende con più di 10 e meno di 51 dipendenti l’obbligo di iscrizione al RENTRI si avvicina e per molti viene spontaneo pensare: “Tanto c’è tempo, lo farò…
-
L’ecotossicità del Piombo
Dettaglio delle ricadute dell’ecotossicità del Piombo in forma massiva. Dal 1° settembre 2025, il piombo e le miscele che lo contengono saranno classificati “ecotossici”. La modifica del Regolamento CLP (Regolamento (CE) n.1272/2008) prevede l’attribuzione di tale pericolosità a tutte le…
-
Registro Digitale: l’unica cosa davvero importante da affrontare adesso.
Avrete sicuramente sentito parlare del RENTRI, ma sapete qual è la novità che può cambiare (davvero) il modo in cui gestite i rifiuti nella vostra azienda? In questo articolo vogliamo andare dritti al punto per farvi comprendere qual è la…
-
Come, perché e quando è nato il Decreto RENTRI?
Il contesto e le motivazioni che hanno spinto all’introduzione di questa nuova normativa. La creazione del Decreto RENTRI è il risultato di una combinazione di fattori storici, normativi, tecnologici e sociali. Insieme esploreremo il contesto e le motivazioni che probabilmente…