Registro Rifiuti e MUD
Altre Categorie
Altri Argomenti
-
Che differenza c’è fra ISCRIVERSI e REGISTRARSI sul portale RENTRI?
Attenzione a questo errore comune: può costarvi caro! Non è un gioco di parole, ma piuttosto un tranello molto pericoloso. Capire quali adempimenti un’azienda deve rispettare e con quali scadenze non è mai stato semplice. Se poi aggiungiamo la possibilità…
-
Registro di Carico e Scarico: cartaceo o digitale?
Il passaggio è inevitabile, cosa cambia e come bisogna comportarsi? Negli ultimi tempi, il dibattito sui Registri di Carico e Scarico è sempre più acceso. Ma quali sono le differenze tra il registro cartaceo e quello digitale? Conviene adottare subito…
-
Verso l’abolizione del Registro Cartaceo
La transizione dal Registro Cartaceo al formato Digitale. Le aziende dovranno gradualmente transitare da una gestione cartacea dei registri di carico e scarico ad un formato totalmente digitale, che coinvolgerà diverse fasi e scadenze. In questo articolo forniremo uno schema…
-
Buone prassi per la compilazione del Registro Rifiuti
È importante segnalare che nelle registrazioni di CARICO nel campo “Rifiuto destinato a” non deve essere scelta alcuna opzione e non deve essere indicato alcun codice operazione. Questa modalità normativa si basa sul fatto che fino allo SCARICO del rifiuto, non è certa l’operazione a cui sarà destinato. Questa è una delle molte prassi di…
-
Registrare i movimenti sul registro di Carico e Scarico ogni 10 giorni
Caro produttore di rifiuti, concentriamoci sulla pratica quotidiana che spesso passa inosservata: la registrazione dei movimenti di carico e scarico nel nostro registro. Potrebbe sembrare un semplice atto burocratico, ma ha un ruolo cruciale nella gestione dei rifiuti. Vediamo perché: Tracciare il Percorso: Ogni dieci giorni lavorativi, annotiamo con precisione il carico dei rifiuti nel…
-
Quando e perché caricare i rifiuti sul registro?
Se siete dei produttori di rifiuti, sicuramente conoscerete l’importanza di registrare sul registro di carico e scarico le quantità e i tipi di rifiuti che generate. Tuttavia, forse non sapete che non tutti i rifiuti devono essere annotati con la stessa frequenza. Alcuni richiedono una registrazione prima di essere smaltiti, mentre per altri la registrazione…