La Genesi del Rifiuto
Altre Categorie
Altri Argomenti
-
La Traccia del Rifiuto
Quando si tratta della gestione dei rifiuti, scrivere nero su bianco tutte le informazioni possibili sul processo e sulle materie prime coinvolte è fondamentale. Ogni passo del processo di gestione dei rifiuti è importante. Descrivere dettagliatamente elementi del processo come le materie prime coinvolte e le lavorazioni, crea una traccia preziosissima. Essa ha svariati vantaggi:…
-
Intermediario, Consulente, Professionista o Esperto. Voi chi avete scelto?
Partiamo da un punto che mette in discussione la scelta di alcune aziende produttrici di rifiuti: la Cassazione nel 2004 riconosce come indispensabile per un’azienda di medie-piccole dimensioni avvalersi di un “partner” esterno per dimostrare la propria buona fede in merito alle prassi di gestione dei rifiuti, considerato quanto sia di difficile interpretazione la normativa…
-
Oltre ai Numeri
In base a cosa si sceglie un fornitore? Sappiamo che la gestione dei rifiuti è una questione delicata, che richiede competenza, professionalità e responsabilità. Noi non ci limitiamo a svuotare gli stoccaggi, ma offriamo un servizio completo e personalizzato, che tiene conto anche degli aspetti normativi, tecnici e ambientali. Analizziamo il processo che genera il…
-
Smaltimento complicatissimo? Non più con pochi accorgimenti
Spesso i responsabili della gestione dei rifiuti sono terrorizzati dalle numerose incombenze: caratterizzazioni, piani analitici, piani di campionamento, omologhe, imballaggi ed etichette. In realtà, tutto questo carico di lavoro potrebbe essere delegato ad un professionista esterno. Quest’ultimo potrebbe provvedere alla raccolta precisa e dettagliata delle informazioni riguardanti i processi che generano il rifiuto eseguendo tutti…