RENTRI
Altre Categorie
Altri Argomenti
-
Che differenza c’è fra ISCRIVERSI e REGISTRARSI sul portale RENTRI?
Attenzione a questo errore comune: può costarvi caro! Non è un gioco di parole, ma piuttosto un tranello molto pericoloso. Capire quali adempimenti un’azienda deve rispettare e con quali scadenze non è mai stato semplice. Se poi aggiungiamo la possibilità…
-
Registro di Carico e Scarico: cartaceo o digitale?
Il passaggio è inevitabile, cosa cambia e come bisogna comportarsi? Negli ultimi tempi, il dibattito sui Registri di Carico e Scarico è sempre più acceso. Ma quali sono le differenze tra il registro cartaceo e quello digitale? Conviene adottare subito…
-
Verso il Formulario totalmente Digitale
Un percorso verso la digitalizzazione dei Formulari per la Tracciabilità dei Rifiuti. Una maggiore trasparenza nel processo di gestione dei rifiuti ed una semplificazione nella loro tracciabilità sono l’obiettivo primario di questo adeguamento normativo e ciò comporta una eliminazione graduale…
-
Verso l’abolizione del Registro Cartaceo
La transizione dal Registro Cartaceo al formato Digitale. Le aziende dovranno gradualmente transitare da una gestione cartacea dei registri di carico e scarico ad un formato totalmente digitale, che coinvolgerà diverse fasi e scadenze. In questo articolo forniremo uno schema…
-
Verso il Decreto RENTRI
La novità Normativa che interesserà tutte le Aziende Produttrici. Quali sono i nuovi obblighi introdotti dal Decreto RENTRI? E quando dovremo iniziare a rispettarli? Il DM 59/23 rappresenta una delle innovazioni più importanti degli ultimi trent’anni nella gestione dei rifiuti…
-
9 domande per capire il RENTRI
Ci sono timori e dubbi intorno a questa novità, rispondiamo alle domande che ci sono state fatte con maggiore frequenza: “Grande novità nel mondo dei rifiuti”, “Entra in vigore il nuovo Registro dei rifiuti”, “Rivoluzione per le aziende”, nelle ultime settimane potreste aver sentito queste frasi allarmanti. Perché c’è tutto questo fermento? A giugno è…