RENTRI
Altre Categorie
Altri Argomenti
-
RENTRI Buddy: ecco l’app che vi dice se siete davvero in regola con il RENTRI
Verificate la vostra conformità normativa in autonomia: è semplice, veloce e gratuito. Il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) ha rivoluzionato la burocrazia ambientale, portando con sé confusione e incertezze. Oggi, per capire se si sta facendo…
-
I 3 errori più comuni che bloccano l’iscrizione al RENTRI (e come evitarli)
Come semplificare la procedura e risparmiare tempo Iscriversi al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) non è una semplice formalità: chi ci ha provato sa bene che la procedura è tutt’altro che intuitiva. Tra errori, dubbi e…
-
Registro Digitale: l’unica cosa davvero importante da affrontare adesso.
Avrete sicuramente sentito parlare del RENTRI, ma sapete qual è la novità che può cambiare (davvero) il modo in cui gestite i rifiuti nella vostra azienda? In questo articolo vogliamo andare dritti al punto per farvi comprendere qual è la…
-
Come, perché e quando è nato il Decreto RENTRI?
Il contesto e le motivazioni che hanno spinto all’introduzione di questa nuova normativa. La creazione del Decreto RENTRI è il risultato di una combinazione di fattori storici, normativi, tecnologici e sociali. Insieme esploreremo il contesto e le motivazioni che probabilmente…
-
Che differenza c’è fra ISCRIVERSI e REGISTRARSI sul portale RENTRI?
Attenzione a questo errore comune: può costarvi caro! Non è un gioco di parole, ma piuttosto un tranello molto pericoloso. Capire quali adempimenti un’azienda deve rispettare e con quali scadenze non è mai stato semplice. Se poi aggiungiamo la possibilità…
-
Registro di Carico e Scarico: cartaceo o digitale?
Il passaggio è inevitabile, cosa cambia e come bisogna comportarsi? Negli ultimi tempi, il dibattito sui Registri di Carico e Scarico è sempre più acceso. Ma quali sono le differenze tra il registro cartaceo e quello digitale? Conviene adottare subito…