Che differenza c’è fra ISCRIVERSI e REGISTRARSI sul portale RENTRI?
Attenzione a questo errore comune: può costarvi caro!
Non è un gioco di parole, ma piuttosto un tranello molto pericoloso.
Capire quali adempimenti un’azienda deve rispettare e con quali scadenze non è mai stato semplice. Se poi aggiungiamo la possibilità di “registrarsi nella sezione dei produttori di rifiuti non iscritti”, la confusione è dietro l’angolo.
Abbiamo già visto aziende che, invece di registrarsi, si sono iscritte per errore, con conseguenze tutt’altro che trascurabili. Per questo, vogliamo chiarire la differenza tra questi due passaggi fondamentali.
La normativa ha stabilito tre scadenze per l’iscrizione al RENTRI in base al numero di dipendenti:
- Più di 50 dipendenti → Iscrizione entro il 13/02/2025
- Tra 11 e 50 dipendenti → Iscrizione entro il 14/08/2025
- Fino a 10 dipendenti con rifiuti pericolosi → Iscrizione entro il 13/02/2026
- Fino a 10 dipendenti con solo rifiuti non pericolosi → Nessun obbligo di iscrizione
L’iscrizione avviene tramite l’area “Operatori” del portale RENTRI. Tuttavia, esiste un’altra sezione chiamata “Produttori di rifiuti non iscritti”, utile a chi non è ancora obbligato all’iscrizione, ma ha necessità operative specifiche. Ad esempio, chi deve stampare il registro cartaceo da vidimare presso la CCIAA o i formulari vidimati digitalmente per accompagnare le spedizioni dei rifiuti.
Se rientrate in questa casistica, dovete accedere all’area “Produttori di rifiuti non iscritti” e registrarvi, senza iscrivervi all’area “Operatori”.
Molte aziende, agendo in autonomia, hanno confuso registrazione e iscrizione. Il problema? Se vi iscrivete all’area “Operatori” prima della vostra scadenza, l’iscrizione sarà valida su base volontaria, e dovrete immediatamente rispettare tutti gli obblighi RENTRI, tra cui la gestione del registro digitale e la trasmissione mensile dei dati.
Abbiamo ricevuto molte segnalazioni da aziende che, trovandosi improvvisamente a gestire il registro digitale senza una strategia definita, sono in difficoltà. Questo passaggio va pianificato con cura, scegliendo strumenti adeguati per la gestione operativa.
Se non siete ancora obbligati all’iscrizione ma avete bisogno di formulari e registri, registratevi nell’area “Produttori di rifiuti non iscritti” e non iscrivetevi all’area “Operatori”.
Valutate bene le indicazioni di chi vi suggerisce di iscrivervi subito. Il periodo transitorio con il registro cartaceo è prezioso per prepararsi al nuovo sistema digitale senza stress.
Per qualsiasi dubbio, siamo a disposizione. Contattateci: vi aiuteremo volentieri.
Buon lavoro!
Registro Outdoor
Il servizio digitale di tenuta Registro Carico/Scarico dei vostri rifiuti aziendali si evolve, permettendovi la completa esternalizzazione dell’attività operative. Sollevati al 100%.