Verso l’abolizione del Registro Cartaceo
La transizione dal Registro Cartaceo al formato Digitale.
Le aziende dovranno gradualmente transitare da una gestione cartacea dei registri di carico e scarico ad un formato totalmente digitale, che coinvolgerà diverse fasi e scadenze.
In questo articolo forniremo uno schema dettagliato delle scadenze chiave e delle modalità operative adatte ad un adeguamento efficace al nuovo sistema.
L’introduzione del registro digitale non rappresenta un adempimento per le aziende non ancora obbligate all’iscrizione al decreto RENTRI, tuttavia, verranno richiesti diversi adattamenti all’uso del registro cartaceo.
Di seguito riportiamo le principali fasi richieste e le scadenze relative all’adeguamento al nuovo sistema, sia per le aziende soggette all’obbligo di iscrizione al RENTRI che per quelle per cui permarrà temporaneamente il registro cartaceo.
FASI E DATE DI CAMBIO ADEMPIMENTO
- Fase Preparatoria (Fino al 13 febbraio 2025)
Registro DM 148/1998: Continua ad essere utilizzato fino al 13 febbraio 2025.
Registro DM 59/2023(Digitale): Diventa obbligatorio con scadenze diverse in base alle caratteristiche dell’azienda o per scelta volontaria. - Fase di Transizione (Dal 13 febbraio 2025 al 13 febbraio 2026)
Registro DM 59/2023 (Cartaceo): Diventa obbligatorio per tutti i soggetti non obbligati all’iscrizione al RENTRI finché non si iscrivono.
Registro DM 59/2023 (Digitale): Diventa obbligatorio con scadenze diverse in base alle caratteristiche dell’azienda o per scelta volontaria. - Fase Finale (Dal 13 febbraio 2026)
Registro DM 59/2023 (Digitale): Diventa obbligatorio per tutti i soggetti sono obbligati alla sua tenuta.
L’uso del registro cartaceo non sarà più consentito. (il cartaceo non esisterà più in quanto i soggetti non obbligati al registro digitale di fatto non hanno l’obbligo di tenere il registro)
PERIODI E MODALITÀ DI VIDIMAZIONE
- Vidimazione del Registro DM 148/1998:
Continua secondo le modalità tradizionali fino al 13 febbraio 2025 (tramite servizio della camera di commercio). - Vidimazione del Registro DM 59/2023 (Cartaceo):
Dal 04 novembre 2024 una volta stampato il nuovo formato cartaceo dal sito RENTRI è possibile vidimarlo secondo le modalità tradizionali presso la CCIAA. - Vidimazione del Registro DM 59/2023 (Digitale):
Dal 13 febbraio 2025, è possibile utilizzare il registro digitale, che viene vidimato automaticamente dal sistema RENTRI al momento della compilazione. Dal 13 febbraio 2026, la vidimazione digitale diventa obbligatoria per tutti i soggetti obbligati alla sua tenuta.
Alle aziende verrà garantito il tempo adeguato per un passaggio graduale e controllato al sistema digitale, evitando ostacoli dovuti alla complessità che caratterizza questa norma.
Per tutelare la propria attività da ritardi nell’adeguamento, è necessario provvedere con tempestività alla comprensione ed all’implementazione degli adempimenti.