Consigli Pratici
Altre Categorie
Altri Argomenti
-
Analisi Sì, analisi No. Questo è il dilemma
Fin dal primo giorno la domanda che i produttori di rifiuti ci pongono più spesso è:” Perché dobbiamo ripetere le analisi se abbiamo analizzato il nostro rifiuto l’anno scorso?” La domanda è più che legittima, e proprio per questo teniamo a chiarire il punto in modo definitivo. Lo faremo elencando tre principi chiave, in questo…
-
Carta ordinata, Cura dimostrata
Non sottovalutate l’importanza di un archivio ordinato. Conservate diligentemente e in modo organizzato tutti i documenti relativi ai rifiuti: dai registri di movimentazione alle autorizzazioni, passando per formulari, analisi, giudizi di classificazione, relazioni tecniche e quant’altro abbiate disponibile. Questa pratica non solo semplifica le ispezioni, ma dimostra anche la vostra cura e attenzione verso l’ambiente…
-
SELF-CHECK: Ancora uno spunto per verificare la propria serenità
Nel mondo delle aziende, la gestione dei rifiuti è un aspetto cruciale. Tuttavia, nonostante gli sforzi di sensibilizzazione, molti imprenditori trascurano ancora questo aspetto. In questo articolo, vi mettiamo in condizione di verificare da soli uno degli adempimenti più ostici della gestione rifiuti al fine di far percepire l’importanza di sottoporsi a un check-up della…
-
SELF-CHECK: Per capire il beneficio del confronto
Quando si tratta di effettuare acquisti importanti, cosa preferite fare: affidarvi a un unico venditore occasionale o confrontare diverse opzioni? Questa decisione diventa particolarmente cruciale quando si tratta di acquistare qualcosa di tecnicamente complesso. In questi casi, è prudente raccogliere opinioni da più venditori e valutare attentamente tutte le informazioni raccolte prima di prendere una…
-
Le bombolette spray, conoscete la pratica legata allo Smaltimento?
Nel tempo abbiamo notato che molte aziende ignorano la corretta gestione delle bombolette spray finite o dismesse. Dovete sapere che le bombolette sono considerate rifiuti speciali pericolosi e pertanto devono essere gestite separatamente dagli altri scarti metallici.
-
Smaltimento complicatissimo? Non più con pochi accorgimenti
Spesso i responsabili della gestione dei rifiuti sono terrorizzati dalle numerose incombenze: caratterizzazioni, piani analitici, piani di campionamento, omologhe, imballaggi ed etichette. In realtà, tutto questo carico di lavoro potrebbe essere delegato ad un professionista esterno. Quest’ultimo potrebbe provvedere alla raccolta precisa e dettagliata delle informazioni riguardanti i processi che generano il rifiuto eseguendo tutti…