Consigli Pratici
Altre Categorie
Altri Argomenti
-
Come migliorare il coinvolgimento dei dipendenti
Soluzioni Pratiche per un Ambiente di Lavoro Sicuro I titolari e i responsabili della gestione dei rifiuti aziendali spesso lamentano che i dipendenti non seguono le prassi corrette. Tuttavia, le aspettative sono spesso eccessive rispetto alle informazioni e agli strumenti…
-
La corretta Gestione dei Rifiuti richiede…
In un contesto normativo sempre più rigoroso, la gestione corretta dei rifiuti è fondamentale l’interazione virtuosa tra ufficio e reparti produttivi è fondamentale per gestire correttamente i propri rifiuti e tutelare la propria azienda ma spesso questa collaborazione non viene…
-
La distinzione Cruciale: Stoccaggio VS Stoccaggio
Dedicare risorse e attenzione all’organizzazione dei vostri stoccaggi affinché risultino inequivocabilmente distinguibili gli staccaggi dei rifiuti da quelli delle materie prime ha un’importanza fondamentale. Sebbene possa sembrare un dettaglio minore i suoi benefici sono enormi. Evitare Contaminazioni Quando i rifiuti e le materie prime si mescolano, il rischio di contaminazione è elevato. Un residuo tossico…
-
La Traccia del Rifiuto
Quando si tratta della gestione dei rifiuti, scrivere nero su bianco tutte le informazioni possibili sul processo e sulle materie prime coinvolte è fondamentale. Ogni passo del processo di gestione dei rifiuti è importante. Descrivere dettagliatamente elementi del processo come le materie prime coinvolte e le lavorazioni, crea una traccia preziosissima. Essa ha svariati vantaggi:…
-
Analisi Sì, analisi No. Questo è il dilemma
Fin dal primo giorno la domanda che i produttori di rifiuti ci pongono più spesso è:” Perché dobbiamo ripetere le analisi se abbiamo analizzato il nostro rifiuto l’anno scorso?” La domanda è più che legittima, e proprio per questo teniamo a chiarire il punto in modo definitivo. Lo faremo elencando tre principi chiave, in questo…
-
Carta ordinata, Cura dimostrata
Non sottovalutate l’importanza di un archivio ordinato. Conservate diligentemente e in modo organizzato tutti i documenti relativi ai rifiuti: dai registri di movimentazione alle autorizzazioni, passando per formulari, analisi, giudizi di classificazione, relazioni tecniche e quant’altro abbiate disponibile. Questa pratica non solo semplifica le ispezioni, ma dimostra anche la vostra cura e attenzione verso l’ambiente…