Sei pronto ad affrontare il RENTRI?

Scoprilo con il nostro Scadenziometro!

Le Scadenze del RENTRI

Verificate le scadenze a cui siete soggetti in base alle attuali indicazioni del DECRETO RENTRI

Al momento, ci sono due consigli che vogliamo dare:

  • Mantenete consapevolezza delle scadenze relative alla vostra azienda;
  • Prendete decisioni in anticipo per evitare di trovarvi in difficoltà all’ultimo momento.

Per quanto riguarda il primo punto, vi forniremo delle tabelle riepilogative degli adempimenti RENTRI splittate sulle diverse casistiche. Per il secondo punto, vi consigliamo di considerare l’adesione al nostro “Registro Outdoor” già da ora.

Questo registro vi aiuterà a gestire facilmente il carico e lo scarico dei rifiuti, alleviando da una parte del lavoro e preparandovi per il futuro digitale.

Parlando di RENTRI, ci sono tre caratteristiche aziendali da considerare per definire le vostre scadenze:

  1. La tipologia di attività svolta coi rifiuti (se siete solo produttori o anche operatori*)
  2. Il numero di dipendenti
  3. Il tipo di rifiuti prodotti (se solo non pericolosi o almeno un rifiuto pericoloso).

In base a queste caratteristiche, ci sono diverse casistiche.

CASISTICA -A-CASISTICA -B-CASISTICA -C-CASISTICA -D-CASISTICA -E-
Attività SvoltaProduttore ed operatoreSolo produttoreSolo produttoreSolo produttoreSolo produttore
Numero di dipedentiIndifferente>= a 50<50 e >= 10<10<10
Tipologia di rifiutiIndifferenteIndifferenteIndifferenteAlmeno uno pericolosoSolo non pericolosi

Una volta individuato in quale CASISTICA ricade la vostra azienda, verificate a quali scadenze siete soggetti in base alle attuali indicazioni normative.

Novità normativa UNIFICATAData entrata in vigoreNOTE
Entrata in vigore nuovi modelli di
Formulario e Registro di carico e scarico
dal 13/02/2025
OBBLIGO AZIENDALEINIZIO OBBLIGONOTE
Iscrizione al RENTRIA partire dal 15/12/2024 (Entro il 13/02/2025)
Registro di carico e scarico in formato digitaledal 13/02/2025
Utilizzo NUOVO FORMULARIO “almeno” in formato cartaceodal 13/02/2025* Modello cartaceo stampato da portale RENTRI mediante servizio di vidimazione digitale con numero univoco e QRcode
Utilizzo NUOVO FORMULARIO obbligatoriamente in versione digitaledal 13/02/2026** Volontariamente, è possibile utilizzare il formulario in formato digitale a partire dal 13/02/2025
* Il formulario digitale presuppone la sottoscrizione mediante certificati di firma digitali
Novità normativa UNIFICATAData entrata in vigoreNOTE
Entrata in vigore nuovi modelli di
Formulario e Registro di carico e scarico
dal 13/02/2025
OBBLIGO AZIENDALEINIZIO OBBLIGONOTE
Utilizzo NUOVO FORMULARIO “almeno” in formato cartaceodal 13/02/2025*Modello cartaceo stampato da portale RENTRI mediante servizio di vidimazione digitale con numero univoco e QRcode
Utilizzo NUOVO Registro “solo” in formato cartaceodal 13/02/2025 fino all’iscrizione al RENTRI
Iscrizione al RENTRIA partire dal 15/06/2025 (Entro il 14/08/2025)
Utilizzo NUOVO Registro “solo” in formato digitaleDal momento di iscrizione al RENTRI
Utilizzo NUOVO FORMULARIO obbligatoriamente in versione digitale13/02/2026** Volontariamente, è possibile utilizzare il formulario in formato digitale a partire dal 13/02/2025
* Il formulario digitale presuppone la sottoscrizione mediante certificati di firma digitali
Novità normativa UNIFICATAData entrata in vigoreNOTE
Entrata in vigore nuovi modelli di
Formulario e Registro di carico e scarico
dal 13/02/2025
OBBLIGO AZIENDALEINIZIO OBBLIGONOTE
Utilizzo NUOVO FORMULARIO “almeno” in formato cartaceodal 13/02/2025* Modello cartaceo stampato da portale RENTRI mediante servizio di vidimazione digitale con numero univoco e QRcode
Utilizzo NUOVO Registro “solo” in formato cartaceodal 13/02/2025 fino all’iscrizione al RENTRI
Iscrizione al RENTRIA partire dal 15/12/2025 (Entro il 13/02/2026)
Utilizzo NUOVO Registro “solo” in formato digitaleDal momento di iscrizione al RENTRI
Utilizzo NUOVO FORMULARIO obbligatoriamente in versione digitale13/02/2026** Volontariamente, è possibile utilizzare il formulario in formato digitale a partire dal 13/02/2025
* Il formulario digitale presuppone la sottoscrizione mediante certificati di firma digitali

Casistica E

Novità normativa UNIFICATAData entrata in vigoreNOTE
Entrata in vigore nuovi modelli di
Formulario e Registro di carico e scarico
dal 13/02/2025Queste aziende dovranno utilizzare solo i nuovi moduli dei Formulari, visto che sono esonerati dalla tenuta del Registro di carico e scarico
OBBLIGO AZIENDALEINIZIO OBBLIGONOTE
Iscrizione al RENTRINon c’è l’obbligo di iscrizione al RENTRI
Utilizzo NUOVO FORMULARIO “almeno” in formato cartaceodal 13/02/2025* Modello cartaceo stampato da portale RENTRI mediante servizio di vidimazione digitale con numero univoco e QRcode
Utilizzo NUOVO FORMULARIO obbligatoriamente in versione digitale13/02/2026** Volontariamente, è possibile utilizzare il formulario in formato digitale a partire dal 13/02/2025
* Il formulario digitale presuppone la sottoscrizione mediante certificati di firma digitali

Confidiamo che la tabella con le scadenze vi possa aiutare a vivere al meglio il tempo rimanente all’entrata in vigore degli adempimenti.

Il consiglio è sempre lo stesso, non temporeggiate troppo perché in prossimità della scadenza il lavoro da svolgere potrebbe essere molto e il tempo a disposizione non più sufficiente.

  • Articolo Consigliato

    Che differenza c’è fra ISCRIVERSI e REGISTRARSI sul portale RENTRI?

    Attenzione a questo errore comune: può costarvi caro! Non è un gioco di parole, ma piuttosto un tranello molto pericoloso. Capire quali adempimenti un’azienda deve rispettare e con quali scadenze non è mai stato semplice. Se poi aggiungiamo la possibilità…

  • Articolo Consigliato

    Registro di Carico e Scarico: cartaceo o digitale?

    Il passaggio è inevitabile, cosa cambia e come bisogna comportarsi? Negli ultimi tempi, il dibattito sui Registri di Carico e Scarico è sempre più acceso. Ma quali sono le differenze tra il registro cartaceo e quello digitale? Conviene adottare subito…

  • Articolo Consigliato

    Verso il Formulario totalmente Digitale

    Un percorso verso la digitalizzazione dei Formulari per la Tracciabilità dei Rifiuti. Una maggiore trasparenza nel processo di gestione dei rifiuti ed una semplificazione nella loro tracciabilità sono l’obiettivo primario di questo adeguamento normativo e ciò comporta una eliminazione graduale…