Codice EER, eventuali HP e poi…
Pillole d’esperienza
Se producete rifiuti dovete sapere che non basta assegnare loro il Codice EER (Elenco Europeo dei Rifiuti) e le eventuali caratteristiche di pericolo HP (Hazard Properties) secondo la normativa dei rifiuti.
Dovete anche verificare la classificazione ADR (Accordo Europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada) di tutti i rifiuti, anche se questo è non pericoloso.
Questo perché alcuni rifiuti non pericolosi possono essere merci pericolose secondo l’ADR e richiedere quindi delle precauzioni particolari per il loro trasporto.
Vista l’esistenza di tale obbligo, anche se la normativa ADR non prescrive la redazione di alcun documento della valutazione eseguita, noi di Smaltimento Assistito lo facciamo sistematicamente e forniamo ai nostri clienti tutte le attestazioni di avvenuta valutazione dei loro rifiuti.
Grazie per l’attenzione.
Waste Guard
Il servizio che fornisce un supporto completo nell’organizzazione dei servizi di conferimento dei vostri rifiuti aziendali. Tutelati al 100%