Sei pronto ad affrontare il RENTRI?

Scoprilo con il nostro Scadenziometro!

Codice EER, eventuali HP e poi…

Pillole d’esperienza

Se producete rifiuti dovete sapere che non basta assegnare loro il Codice EER (Elenco Europeo dei Rifiuti) e le eventuali caratteristiche di pericolo HP (Hazard Properties) secondo la normativa dei rifiuti.

Dovete anche verificare la classificazione ADR (Accordo Europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada) di tutti i rifiuti, anche se questo è non pericoloso.

Questo perché alcuni rifiuti non pericolosi possono essere merci pericolose secondo l’ADR e richiedere quindi delle precauzioni particolari per il loro trasporto.

Vista l’esistenza di tale obbligo, anche se la normativa ADR non prescrive la redazione di alcun documento della valutazione eseguita, noi di Smaltimento Assistito lo facciamo sistematicamente e forniamo ai nostri clienti tutte le attestazioni di avvenuta valutazione dei loro rifiuti.

Grazie per l’attenzione.

Waste Guard

  • Articolo Consigliato

    Le novità del trasportatore ADR

    Chiarire la Normativa per una Gestione Sicura dei Rifiuti Pericolosi La normativa ADR, ovvero la normativa relativa al trasporto di merci pericolose su strada, rappresenta un’incognita per molte aziende che producono rifiuti pericolosi. Il motivo di questa condizione è da…

  • Articolo Consigliato

    Codice EER, eventuali HP e poi…

    Se producete rifiuti dovete sapere che non basta assegnare loro il Codice EER (Elenco Europeo dei Rifiuti) e le eventuali caratteristiche di pericolo HP (Hazard Properties) secondo la normativa dei rifiuti. Dovete anche verificare la classificazione ADR (Accordo Europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada) di tutti i rifiuti, anche se questo…

  • Articolo Consigliato

    L’importante Aggiornamento della Normativa ADR

    In sintonia con il nostro impegno a condividere la nostra conoscenza del settore dei rifiuti, abbiamo deciso di scrivere questa comunicazione per informarvi di un importante aggiornamento della normativa ADR che potrebbe riguardarvi. La normativa ADR regola il trasporto sicuro dei rifiuti pericolosi, classificandoli in base a pericolosità, reattività e capacità di causare inquinamento. Non…