Spunti di Riflessione
Altre Categorie
Altri Argomenti
-
La sostenibilità spiegata con un bancale
È improprio e impreciso dichiararsi “Sostenibili” perché si destinano i rifiuti al recupero anziché allo smaltimento. Esistono diversi recuperi e fra di loro ci sono specifiche priorità. Andiamo in ordine con una breve contestualizzazione. La direttiva europea 2008/98/CE, anche conosciuta come “Direttiva quadro sui rifiuti” per proteggere l’ambiente e la salute dei cittadini ha stabilito…
-
Le discariche possono aiutare l’economia circolare?
Spesso si parla di sostenibilità, ma vi siete mai domandati se l’opzione di destinare un rifiuto alla discarica possa concretamente essere la scelta più “sostenibile”? Molte persone tendono a demonizzare gli inceneritori e le discariche, ma sono davvero in conflitto con i principi dell’economia circolare? In realtà, la risposta potrebbe sorprendere. Dichiararsi “sostenibili” solo perché…
-
Sostenibilità o concretezza
La sostenibilità è una parola che oggi viene usata spesso, a volte in modo improprio, per dare una “verniciata” verde alle aziende. Ma cosa significa davvero essere sostenibili? E perché dovremmo esserlo? Per noi, essere sostenibili significa essere concreti. Significa adottare soluzioni pratiche ed efficaci nel rispetto di ambiente e territorio, senza bisogno di proclamarlo…