Verso il Decreto RENTRI
La novità Normativa che interesserà tutte le Aziende Produttrici.
Quali sono i nuovi obblighi introdotti dal Decreto RENTRI? E quando dovremo iniziare a rispettarli?
Il DM 59/23 rappresenta una delle innovazioni più importanti degli ultimi trent’anni nella gestione dei rifiuti e il cambiamento influenzerà tutte le attività aziendali. Sebbene venga spesso citato per il suo aspetto legato alla digitalizzazione, le novità introdotte andranno ben oltre l’automazione dei processi.
Uno degli aspetti portanti di questo decreto è l’introduzione del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti “RENTRI”, che sostituirà i registri cartacei e i formulari di identificazione dei rifiuti ed ha l’obiettivo di garantire alle attività aziendali una maggiore efficienza, una riduzione degli errori di gestione e, soprattutto, un consistente miglioramento della trasparenza comunicativa.
Una seconda rilevante innovazione è l’introduzione di nuovi modelli di registro cronologico di carico e scarico e di formulario di identificazione dei rifiuti, che richiedono informazioni più dettagliate e precise rispetto ai precedenti e ciò comporta un cambiamento rilevante nelle gestioni operative aziendali.
L’incertezza maggiore deriva tuttavia dalle differenti richieste rivolte alle aziende, sulla base della loro dimensione e degli adempimenti necessari per allinearsi al decreto.
L’iscrizione al RENTRI, per esempio, è prevista con tempistiche diversificate in base alla tipologia di attività e richiede preventivamente adattamenti specifici.
L’identificazione degli adempimenti e delle tempistiche correlate non è da considerarsi affatto semplice e ciò comporta numerosi quesiti per le aziende e gli imprenditori coinvolti.
Per rispondere a questi quesiti, noi di Smaltimento Assistito stiamo sviluppando uno strumento Intuitivo e facile nell’utilizzo, lo Scadenziometro RENTRI, che attraverso il semplice inserimento delle vostre informazioni aziendali, quali il settore di appartenenza e le dimensioni della vostra attività, vi fornirà una chiara indicazione delle tempistiche specifiche che dovrete rispettare per essere conformi ai requisiti imposti dal decreto.
Essere informati significa essere protetti e l’utilizzo dello Scadenziometro RENTRI sarà il primo passo per pianificare una strategia atta a gestire i vostri rifiuti in modo sicuro ed efficiente e tutelare la vostra azienda, l’ambiente e le persone.
Noi siamo pronti ad agire e voi?