Sei pronto ad affrontare il RENTRI?

Scoprilo con il nostro Scadenziometro!

Samuele Vinati

Titolare | Vinati SRL

Ci siamo affidati a Smaltimento Assistito qualche anno fa e sin dal primo contatto abbiamo capito di aver trovato dei professionisti competenti, affidabili, disponibili e cortesi. La loro attenzione nei confronti della nostra azienda ci ha dato, fin da subito, l’impressione di essere tra le loro priorità.

Il registro outdoor, da loro proposto, si è rivelato uno strumento insostituibile per il risparmio di tempo, il supporto gestionale e soprattutto per la tutela da errori sanzionabili. Grazie a questo strumento abbiamo liberato del tempo da poter dedicare ad altre attività operative.

Inoltre, la loro assistenza prevede audit periodici che risultano molto preziosi per il monitoraggio puntualmente degli interventi migliorativi pianificati. In questo modo, siamo riusciti a migliorare il nostro sistema di gestione rifiuti in maniera costante ed efficace.

Smaltimento Assistito si tiene costantemente aggiornata sulla normativa, comunicandoci solo le informazioni di nostro interesse. Questo ci permette di essere sempre in regola e sereni.

Non possiamo non menzionare la loro disponibilità nel fornirci preziosi consigli e indicazioni per migliorare lo stoccaggio temporaneo e gli smaltimenti di rifiuti. Grazie alla loro esperienza e professionalità, abbiamo imparato ad affrontare queste problematiche in modo sempre più efficiente.

In conclusione, possiamo affermare che Smaltimento Assistito è un partner fondamentale per la gestione dei rifiuti della nostra azienda. Siamo molto soddisfatti della loro assistenza e continueremo a collaborare con loro con grande fiducia.

Vinati SRL | Samuele Vinati

  • Articolo Consigliato

    Che differenza c’è fra ISCRIVERSI e REGISTRARSI sul portale RENTRI?

    Attenzione a questo errore comune: può costarvi caro! Non è un gioco di parole, ma piuttosto un tranello molto pericoloso. Capire quali adempimenti un’azienda deve rispettare e con quali scadenze non è mai stato semplice. Se poi aggiungiamo la possibilità…

  • Articolo Consigliato

    Registro di Carico e Scarico: cartaceo o digitale?

    Il passaggio è inevitabile, cosa cambia e come bisogna comportarsi? Negli ultimi tempi, il dibattito sui Registri di Carico e Scarico è sempre più acceso. Ma quali sono le differenze tra il registro cartaceo e quello digitale? Conviene adottare subito…

  • Articolo Consigliato

    Verso l’abolizione del Registro Cartaceo

    La transizione dal Registro Cartaceo al formato Digitale. Le aziende dovranno gradualmente transitare da una gestione cartacea dei registri di carico e scarico ad un formato totalmente digitale, che coinvolgerà diverse fasi e scadenze. In questo articolo forniremo uno schema…