Sei pronto ad affrontare il RENTRI?

Scoprilo con il nostro Scadenziometro!

L’importanza della Certificazione ISO 14001

Certificazione ISO 14001 e Gestione dei Rifiuti: Un Approccio Integrato

Ottenere la certificazione ISO 14001 rappresenta un traguardo significativo per ogni azienda che desideri dimostrare il proprio impegno nei confronti dell’ambiente.

Tuttavia, è importante ricordare che, pur attestando l’adozione di un sistema di gestione ambientale conforme agli standard internazionali, la certificazione non garantisce automaticamente il rispetto delle normative locali o nazionali. Ad esempio, il Decreto Legislativo 152/2006, conosciuto come Testo Unico Ambientale, e il più recente Decreto Rifiuti 116/2020, impongono obblighi specifici in materia di gestione dei rifiuti. Il mancato rispetto di tali obblighi può comportare sanzioni anche per le aziende già certificate.

La responsabilità della corretta gestione dei rifiuti ricade sul produttore, che deve assicurarsi del loro corretto trattamento e della compilazione accurata di tutta la documentazione necessaria, come il Formulario di Identificazione dei Rifiuti (FIR).

In questo contesto, collaborare con un esperto di gestione rifiuti, può rappresentare un grande vantaggio per le aziende, sia per quelle già certificate che per quelle intenzionate ad avviare il percorso di certificazione.

Poiché la ISO 14001 richiede il monitoraggio di numerosi aspetti ambientali, affidarsi a un professionista consente di affrontare in modo più approfondito e consapevole le normative legate ai rifiuti, riducendo al minimo il rischio di incorrere in sanzioni. Inoltre, la presenza di un esperto contribuisce a rafforzare l’immagine dell’azienda, trasmettendo affidabilità e visione strategica a clienti, fornitori, istituti di credito e stakeholder in generale, generando così anche un vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti.

Un consulente specializzato può anche suggerire pratiche eco-sostenibili che migliorano le performance ambientali aziendali, facilitando il raggiungimento degli obiettivi di miglioramento continuo richiesti dalla certificazione. Oltre a questo, può offrire formazione specifica al personale, aumentando il livello di consapevolezza e competenza interna in materia di sostenibilità ambientale e gestione dei rifiuti.

Questo approccio non solo aiuta a prevenire errori e relative sanzioni, ma favorisce anche la diffusione di una cultura aziendale orientata al rispetto dell’ambiente e alla sostenibilità.

Scegliere di affidarsi a un esperto nella gestione dei rifiuti, però, non è sempre semplice. Ogni realtà ha esigenze specifiche e spesso non è immediato capire quali siano gli ambiti in cui un supporto esterno può davvero fare la differenza.

Per questo abbiamo creato Eco-Checkup: un servizio che vi consente di valutare in modo semplice e personalizzato e senza nessun vincolo o impegno, quali potrebbero essere i reali vantaggi per la vostra attività nell’affidarsi a una realtà specializzata nella gestione dei rifiuti.

Noi siamo pronti ad agire e voi?

Eco-Checkup

  • Articolo Consigliato

    Le bombolette spray, conoscete la pratica legata allo Smaltimento?

    Nel tempo abbiamo notato che molte aziende ignorano la corretta gestione delle bombolette spray finite o dismesse. Dovete sapere che le bombolette sono considerate rifiuti speciali pericolosi e pertanto devono essere gestite separatamente dagli altri scarti metallici.

  • Articolo Consigliato

    Oltre ai Numeri

    In base a cosa si sceglie un fornitore? Sappiamo che la gestione dei rifiuti è una questione delicata, che richiede competenza, professionalità e responsabilità. Noi non ci limitiamo a svuotare gli stoccaggi, ma offriamo un servizio completo e personalizzato, che tiene conto anche degli aspetti normativi, tecnici e ambientali. Analizziamo il processo che genera il…

  • Articolo Consigliato

    Conoscete la vostra Gestione dei Rifiuti?

    Ogni azienda deve affrontare il problema di come attuare tutti gli adempimenti che le normative assegnano ai produttori di rifiuti. I compiti sono tanti e complessi. Conoscete ogni cosa? Quando pensate alla vostra gestione rifiuti? Quanto potete stare sereni? Dove hanno origine le vostre abitudini? Perché non misurare la vostra tutela? Come si trova un…