Dimenticati delle complessità del RENTRI.

Scopri il nostro servizio Registro Outdoor.

Il vantaggio del RENTRI che in pochi sfruttano: L’Incaricato Esterno

La figura che rende il RENTRI davvero accessibile a tutte le imprese.

Con l’entrata in vigore del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti), le imprese si trovano di fronte a una vera rivoluzione digitale nella gestione dei rifiuti. La digitalizzazione dei registri e dei formulari promette più trasparenza, ma porta con sé anche nuove responsabilità operative.

Per facilitare questo passaggio, la normativa ha introdotto una figura chiave: l’incaricato esterno. Ma chi è e perché rappresenta un’opportunità concreta per le aziende?

Chi è l’incaricato esterno?

L’incaricato esterno è un soggetto, diverso dall’impresa, autorizzato a gestire in tutto o in parte le operazioni legate al RENTRI. Può trattarsi di consulenti ambientali, associazioni di categoria, società di servizi o altri operatori specializzati.

In pratica, è colui che può supportare l’azienda in attività come:

  • L’Iscrizione al RENTRI;
  • La compilazione dei registri elettronici;
  • La Gestione e trasmissione dei formulari digitali.

Perché è una figura strategica per le imprese?

L’introduzione dell’incaricato esterno non è un semplice dettaglio tecnico, ma una vera e propria “agevolazione intelligente”.

Troppo pochi se ne rendono conto, ma si tratta di un grosso regalo del sistema digitale dei rifiuti: un’opportunità per esternalizzare le operazioni più complesse e burocratiche senza perdere il controllo.

Chi la sta sfruttando ha semplificato la gestione e ridotto i rischi, mentre molti altri continuano a faticare con procedure complicate.

In che modo può fare la differenza?

  • Supporto per chi non ha risorse interne
    Molte piccole e medie imprese non dispongono di uffici ambientali strutturati o di personale con competenze digitali avanzate. L’incaricato esterno diventa quindi un alleato operativo per non trovarsi impreparati.
  • Riduzione degli oneri burocratici
    La gestione del RENTRI richiede puntualità e precisione: errori o ritardi possono tradursi in sanzioni. Affidarsi a un incaricato esterno riduce i rischi e libera tempo prezioso da dedicare al core business.
  • Sicurezza giuridica
    La normativa ha formalizzato questa figura: non si tratta più di una delega “di comodo”, ma di un ruolo ufficialmente riconosciuto, con responsabilità definite e piena tracciabilità delle operazioni svolte.
  • Inclusione digitale
    Grazie agli incaricati esterni, anche le realtà meno digitalizzate possono rispettare i nuovi obblighi, evitando di restare escluse da un sistema ormai imprescindibile.

L’incaricato esterno è dunque il primo strumento che rende il RENTRI davvero accessibile a tutte le imprese.

Affidarsi a un professionista o a un servizio esterno qualificato significa semplificare la gestione dei rifiuti, tutelarsi da errori e garantire conformità normativa, senza rallentare l’attività aziendale.

Ma attenzione: la vera differenza la fa la scelta dell’incaricato esterno. Deve essere una figura affidabile, competente e di fiducia, non improvvisata.

Perché, in ogni caso, la responsabilità penale rimane sempre in capo al legale rappresentante dell’azienda.

Noi siamo pronti ad agire e voi?

  • Articolo Consigliato

    Cosa cambierà per i produttori di rifiuti aziendali?

    “Grande novità nel mondo dei rifiuti”, “Entra in vigore il nuovo Registro dei rifiuti”, “Rivoluzione per le aziende”, nelle ultime settimane potresti aver sentito queste frasi allarmanti. Perché c’è tutto questo fermento? A giugno è entrato in vigore il Decreto del Ministero dell’Ambiente n.59/2023 che definisce le modalità operative del Registro elettronico per la tracciabilità…

  • Articolo Consigliato

    Il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti

    Se producete o gestite rifiuti, dovete sapere che dal 15 dicembre 2024 cambierà il modo di registrare e comunicare i vostri dati. Infatti, entrerà in vigore il RENTRI, il registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti. Si tratta di un sistema informativo gestito dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica con lo scopo di:…

  • Articolo Consigliato

    Le Scadenze del RENTRI

    Verificate le scadenze a cui siete soggetti in base alle attuali indicazioni del DECRETO RENTRI. Al momento, ci sono due consigli che vogliamo dare: Mantenete consapevolezza delle scadenze relative alla vostra azienda e prendete decisioni in anticipo per evitare di trovarvi in difficoltà all’ultimo momento.