Sei pronto ad affrontare il RENTRI?

Scoprilo con il nostro Scadenziometro!

Come affrontare le novità introdotte a seguito del RENTRI?

Cambiamenti in arrivo per la compilazione del registro di Carico/Scarico

A partire da dicembre 2024 per le aziende con più di 50 dipendenti e da dicembre 2025 per quelle con meno di 50 dipendenti, entreranno in vigore nuovi adempimenti e modifiche all’attuale tenuta del registro di carico/scarico.

Questi cambiamenti rappresentano una sfida significativa per ogni tipologia di azienda.

Se preferite dedicare il giusto tempo e attenzione alla vostra azienda abbiamo strutturando un servizio che consente di delegare (fin da subito anche nella forma attuale) la tenuta del registro.

Il Nostro servizio si chiama Registro Outdoor e permette una soluzione agevole, professionale e sicura per semplificare la transizione dal cartaceo al digitale nella registrazione di carichi e scarichi dei vostri rifiuti.

Registro Outdoor

  • Articolo Consigliato

    Verso il Formulario totalmente Digitale

    Un percorso verso la digitalizzazione dei Formulari per la Tracciabilità dei Rifiuti. Una maggiore trasparenza nel processo di gestione dei rifiuti ed una semplificazione nella loro tracciabilità sono l’obiettivo primario di questo adeguamento normativo e ciò comporta una eliminazione graduale…

  • Articolo Consigliato

    Verso l’abolizione del Registro Cartaceo

    La transizione dal Registro Cartaceo al formato Digitale. Le aziende dovranno gradualmente transitare da una gestione cartacea dei registri di carico e scarico ad un formato totalmente digitale, che coinvolgerà diverse fasi e scadenze. In questo articolo forniremo uno schema…

  • Articolo Consigliato

    Verso il Decreto RENTRI

    La novità Normativa che interesserà tutte le Aziende Produttrici. Quali sono i nuovi obblighi introdotti dal Decreto RENTRI? E quando dovremo iniziare a rispettarli? Il DM 59/23 rappresenta una delle innovazioni più importanti degli ultimi trent’anni nella gestione dei rifiuti…