Sei pronto ad affrontare il RENTRI?

Scoprilo con il nostro Scadenziometro!

Lo Smaltimento N°14

La Rivista di Dicembre 2023 che racchiude preziosi consigli e le novità dal mondo dei rifiuti aziendali è disponibile in formato digitale.

L’editoriale in Anteprima: Come si Cambia il Mondo?

Quante volte avete provato una sensazione di impotenza di fronte ai problemi globali? Quante volte avete pensato di non poter fare nulla per cambiarli? Quante volte avete abbandonato l’idea di contribuire a migliorare la situazione?

È probabile che ciò sia accaduto spesso, ma sappiate che non siete soli. In questo particolare periodo storico, è fondamentale sentirsi connessi a molte altre persone, che condividono il nostro desiderio di apportare un cambiamento.

Dobbiamo condividere le pratiche virtuose, le esperienze utili e le soluzioni innovative. Dobbiamo resistere alle notizie negative e diffondere quelle positive.

Il nostro obiettivo è dialogare e informare riguardo all’importanza delle scelte quotidiane. Spesso si pensa che per cambiare il mondo servano eventi epocali o scoperte monumentali, noi crediamo che siano le scelte dei singoli a fare la differenza.

Quando queste scelte vengono prese disponendo della conoscenza necessaria, si riveleranno probabilmente buone scelte; così giorno dopo giorno, persona dopo persona il cambiamento diventerà solo una questione di tempo.

A volte ci capita di vedere aziende commettere errori nella gestione dei rifiuti per mancanza di consapevolezza delle conseguenze delle loro azioni. Riteniamo ci sia un urgente bisogno di educare sulla corretta gestione dei rifiuti.

Solo attraverso la conoscenza e la comprensione delle dinamiche di questo settore si possono adottare decisioni virtuose a beneficio vostro, dell’azienda, della salute delle persone e dell’ambiente. Poiché una gestione appropriata dei rifiuti equivale a tutelare tutte queste componenti.

Noi abbiamo deciso di impegnarci quotidianamente nel sensibilizzare le aziende nella gestione dei rifiuti. Non sappiamo se sarà sufficiente a cambiare le cose ma è la strada che abbiamo scelto per provare a migliorare un poco il mondo.

Ecco perché siamo qui. Che abbiate già una collaborazione con noi, stiate pensando di farlo o decidiate di non farlo mai, poco importa.
Le nostre speranze per le generazioni future si basano sulla diffusione della cultura, per questo cerchiamo di renderla accessibile in tutte le forme possibili.

Pertanto lavoriamo a stretto contatto con i produttori di rifiuti, scriviamo riviste e newsletter per raggiungere il maggior numero di persone possibile.
Abbiamo scelto di scrivere questa rivista perché crediamo possa essere un buon modo per spronare le persone a fare il primo passo nella giusta direzione.

Leggendo i diversi articoli scoprirete che esistono piccoli gesti che una volta attuati potrebbero modificare radicalmente l’impatto che avete.

Basta davvero così poco per iniziare a cambiare il mondo? Sì, perché se saremo sempre più numerosi e perseguiremo insieme obiettivi virtuosi crediamo che un futuro migliore sia possibile.

Vi auguriamo una piacevole lettura e una crescita nella cultura sulla corretta gestione dei rifiuti aziendali.

Perché abbiamo creato la rivista Lo Smaltimento?

La normativa è uno strumento essenziale per promuovere la gestione responsabile e sostenibile dei rifiuti. Si concentra sulla sicurezza della salute pubblica, definisce standard per una gestione sicura, incentiva la conservazione delle risorse, impone alle imprese la responsabilità.

La rapida evoluzione tecnologica e il coinvolgimento di molteplici attori, come governi, imprese e organizzazioni ambientaliste rendono però la materia estremamente sofisticata, mutevole e perciò di difficile comprensione.

In questo contesto, noi di Smaltimento Assistito vogliamo condividere la nostra conoscenza del settore affinché le decisioni aziendali siano informate per la tutela dell’azienda, della salute delle persone e dell’ambiente

Lo Smaltimento è la rivista semestrale dedicata ai produttori di rifiuti che abbiamo creato per incentivare le aziende ad una gestione dei rifiuti efficiente e consapevole.

Cosa troverete in questo numero…

01.

RENTRI: cos’è e come funziona?

Non ci sono dubbi che la novità più rilevante degli ultimi 6 mesi sia l’introduzione del RENTRI, capiamo insieme cosa prevede la normativa.


02.

Le 9 domande per capire il RENTRI

Ci sono timori e molti dubbi intorno a questa novità, nell’articolo proviamo a rispondere alle domande che ci sono state fatte con maggiore frequenza.


03.

Sostenibilità o Concretezza?

Cosa significa davvero essere sostenibili e perché dovremmo esserlo? Questo è il segreto per rendere possibile il cambiamento


04.

Come si attribuisce un codice EER

Per evitare di incorrere in spiacevoli inconvenienti vi spieghiamo come selezionare i codici EER giusti per i vostri rifiuti.


05.

Povera normativa rifiuti!

Perché le aziende danno più importanza alla normativa della sicurezza rispetto a quella dei rifiuti? Riflettiamo sulle differenze tra le due normative.


06.

Lo scivolo verso il RENTRI

Alcune aziende lungimiranti hanno risolto il problema del RENTRI, nell’articolo vi mostriamo come hanno fatto.


07.

Oltre ai numeri

In base a cosa si sceglie un fornitore? Riflettiamo insieme se la scelta si può limitare solo al confronto delle somme.


08.

Analisi sì, Analisi no. Questo è il dilemma

Capiamo insieme quando le analisi sono veramente necessarie e come devono essere svolte.

Vuoi ricevere la Rivista Semestrale Lo Smaltimento?

Compila il Form con le informazioni aziendali per scaricare la copia digitale di questo numero e ricevere gratuitamente sulla tua scrivania tutte le prossime uscite della rivista semestrale Lo Smaltimento.

La compilazione del modulo non comporta nessun costo o vincolo contrattuale.

Noi siamo pronti ad agire e voi?

"*" indica i campi obbligatori

Il tuo Nome*
Indirizzo*
Ruoli aziendali In merito alla gestione rifiuti*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.