Grazie per aver completato lo Scadenziometro
Ecco le vostre Scadenze
GESTIONE DEL FORMULARIO
Fino al 12 febbraio 2025
- Emettere il FIR con il modello STORICO, in formato cartaceo, in una delle seguenti modalità: a) con vidimazione digitale e compilazione con sistemi gestionali, oppure b) con vidimazione digitale e compilazione manuale, oppure c) con vidimazione presso la CCIAA e compilazione manuale.
- Ricevere la 4a copia del FIR con il modello previsto dal DM 145/1998, in formato cartaceo, mediante consegna diretta o posta ordinaria, oppure mediante posta elettronica certificata.
A decorrere dal 23 gennaio 2025
- Vidimare digitalmente i NUOVI modelli di formulario dal portale del RENTRI, mediante: a) incaricato interno, b) Smaltimento Assistito (incaricato esterno), c) gestionale rifiuti abilitato all’interoperabilità con il RENTRI. N.B.: questi formulari non potranno essere utilizzati prima del 13 febbraio 2025
A decorrere dal 13 febbraio 2025
- Emettere il FIR con il NUOVO modello in formato cartaceo, con compilazione: a) a mano dell’incaricato interno, b) Informatizzata di Smaltimento Assistito (incaricato esterno), c) informatizzata mediante gestionale rifiuti abilitato all’interoperabilità con il RENTRI, d) informatizzata del trasportatore di turno.
- Ricevere la copia del FIR, compilata in tutte le parti, con il nuovo modello in formato cartaceo a cura del trasportatore, mediante consegna diretta o posta elettronica certificata, oppure tramite i servizi resi disponibili dal RENTRI.
A decorrere dal 13 febbraio 2026
- Emettere il FIR con il NUOVO modello in formato digitale, con vidimazione digitale AUTOMATICA e compilazione tramite: a) incaricato interno, b) Smaltimento Assistito (incaricato esterno), c) gestionale rifiuti abilitato all’interoperabilità con il RENTRI, d) informatizzata del trasportatore di turno.
- Ricevere la copia del FIR, compilata in tutte le sue parti, prodotta con il nuovo modello in formato digitale, tramite i servizi resi disponibili dal RENTRI a cura del destino.
GESTIONE DEL REGISTRO DI CARICO E SCARICO
Fino al 12 febbraio 2025
- Tenere il registro secondo i modelli previsti dal DM 148/1998, in formato cartaceo con vidimazione presso la CCIAA, anche delegando le organizzazioni di categoria o loro società di servizi come previsto dall’art.190 c.7 del D.lgs. 152/2006.
A decorrere dal 04 novembre 2024
- Vidimare il NUOVO modello di registro in formato cartaceo (Allegato I del Regolamento), scaricando il format esemplare dal RENTRI presso la CCIAA mediante: a) proprio personale che si reca in CCIAA, b) Smaltimento Assistito (incaricato esterno), c) delegato art. 190 DL 152/06. N.B.: questi registri non potranno essere utilizzati prima del 13 febbraio 2025
A decorrere dal 13 febbraio 2025
- Tenere il registro secondo il NUOVO modello in formato cartaceo (Allegato I del Regolamento), con il format esemplare scaricato dal RENTRI, mediante: a) proprio personale che si reca in CCIAA, b) Smaltimento Assistito (incaricato esterno), c) delegato art. 190 DL 152/06. Volendo per i soli rifiuti pericolosi
Dalla data di iscrizione al RENTRI (che dovrà avvenire tra il 15.12.25 e il 13.02.26)
- Tenere il registro secondo il NUOVO modello in formato digitale con vidimazione AUTOMATICA, mediante: a) incaricato interno, b) Smaltimento Assistito (incaricato esterno), c) gestionale rifiuti abilitato all’interoperabilità con il RENTRI, d) delegato art. 190 DL 152/06. Volendo per i soli rifiuti pericolosi
ISCRIZIONE AL RENTRI
A decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbraio 2026
- Iscriversi al RENTRI, mediante: a) incaricato interno, b) Smaltimento Assistito (incaricato esterno), c) delegato art. 190 DL 152/06.
TRASMISSIONE DEI DATI AL RENTRI
A decorrere dal 13 febbraio 2026
- Trasmettere i dati dei FIR per i soli rifiuti pericolosi, con le tempistiche previste per l’annotazione del movimento sul Registro di carico e scarico, tramite a) incaricato interno, b) Smaltimento Assistito (incaricato esterno), c) gestionale rifiuti abilitato all’interoperabilità con il RENTRI, d) delegato art. 190 DL 152/06.
- Dalla data di iscrizione al RENTRI (che dovrà avvenire tra il 15.12.25 e il 13.02.26)
Commento
Cari produttori, la novità normativa sulla gestione dei rifiuti ritiene che la vostra realtà aziendale non debba provvedere ad un’iscrizione immediata al RENTRI.
Questo differimento di 12 mesi concesso dal legislatore è da cogliere come un’opportunità per le aziende di approfondire gli adempimenti che l’iscrizione successiva al Registro Nazionale richiederà, studiando le novità relative alla compilazione del nuovo modello e alla generazione di questo sul portale RENTRI per permettere il trasporto fisico in CCIAA per la vidimazione.
Una azione strategica è rappresentata dalla scelta di provvedere all’iscrizione immediata al RENTRI e quindi alla contestuale transizione verso il registro digitale.
Il volume relativo al movimento di rifiuti che caratterizza la vostra azienda necessita, inoltre, di un software specifico in grado di interoperare con il portale RENTRI.
Questo comporta un investimento iniziale per la sua acquisizione, la replicazione dei dati necessari alla gestione dei rifiuti e la formazione delle risorse aziendali coinvolti in questo processo, le quali dovranno dedicare tempo ed attenzione a tutte le novità introdotte dal Decreto RENTRI.
Consigli
È fondamentale, in vista del 13 febbraio 2025, la definizione di un cronoprogramma delle azioni da implementare per affrontare gli adempimenti richiesti dal nuovo decreto.
Il nostro servizio RENTRI-Check è uno strumento di cui potete avvalervi a supporto di questa fase previsionale.
Le novità normative si focalizzano su una transizione digitale della gestione dei rifiuti e l’acquisizione di un software dedicato risulterebbe una scelta antieconomica per quelle aziende che registrano un numero inferiore a 100 movimentazioni mensili di rifiuti.
Vi è, inoltre, un rischio correlato di sanzioni dovuto alla mancata formazione del personale dedicato nella gestione del software acquisito.
Noi di Smaltimento Assistito vi offriamo due servizi in grado di supportarvi nella comunicazione con il nuovo portale RENTRI in modo efficace e conforme.
Registro Outdoor vi solleva dall’onere delle scritture di carico e scarico, mentre Total RENTRI vi permette di affidarci interamente o alcune attività coinvolte nel processo di gestione dei rifiuti che la vostra azienda produce.
Servizio Consigliato
RENTRI-Check
Il servizio per scoprire adempimenti e scadenze RENTRI per la vostra Azienda. Garantito al 100%
Maggiori Informazioni
Esperto RENTRI
Se vuoi ricevere chiarimenti sui nostri servizi o risolvere ogni dubbio sul decreto RENTRI contatta i nostri esperti.