Grazie per aver completato lo Scadenziometro

Ecco le vostre Scadenze

Commento

Cari produttori, la novità normativa sulla gestione dei rifiuti ritiene che la vostra realtà aziendale non debba provvedere ad un’iscrizione immediata al RENTRI.

Questo differimento di 12 mesi concesso dal legislatore è da cogliere come un’opportunità per le aziende di approfondire gli adempimenti che l’iscrizione successiva al Registro Nazionale richiederà, studiando le novità relative alla compilazione del nuovo modello e alla generazione di questo sul portale RENTRI per permettere il trasporto fisico in CCIAA per la vidimazione.

Una azione strategica è rappresentata dalla scelta di provvedere all’iscrizione immediata al RENTRI e quindi alla contestuale transizione verso il registro digitale.

Il volume relativo al movimento di rifiuti che caratterizza la vostra azienda necessita, inoltre, di un software specifico in grado di interoperare con il portale RENTRI.

Questo comporta un investimento iniziale per la sua acquisizione, la replicazione dei dati necessari alla gestione dei rifiuti e la formazione delle risorse aziendali coinvolti in questo processo, le quali dovranno dedicare tempo ed attenzione a tutte le novità introdotte dal Decreto RENTRI.

Maggiori Informazioni

Esperto RENTRI

Se vuoi ricevere chiarimenti sui nostri servizi o risolvere ogni dubbio sul decreto RENTRI contatta i nostri esperti.