Tempo di lettura 5.20 minuti
Queste figure troppo spesso rappresentano il motivo che frena molti imprenditori dal valutare interventi di miglioria della loro organizzazione aziendale.
Nel caso sorgano in voi dei dubbi sarete sicuramente rassicurati dall’idea che i vostri delegati vi stiano già pienamente tutelando.
Per meglio definire queste figure, nella catena dello smaltimento rifiuti i delegati fanno da tramite tra gli adempimenti necessari e l’imprenditore, ma se all’interno della catena l’anello dei delegati risulta carente nel controllo e nel rispetto della normativa potreste andare incontro a delle conseguenze.
Di norma all’interno di un’azienda coesistono diversi delegati in ambito rifiuti. I principali con i quali ci si raffronta probabilmente sono:
• Il consulente rifiuti
• Lo smaltitore classificatore
• L’addetto alla burocrazia dei rifiuti
• L’addetto alla raccolta e allo stoccaggio dei rifiuti
• Il responsabile acquisti per servizi rifiuti
Per non correre il rischio di affidare questo delicato incarico a qualcuno che non possiede le giuste competenze andrebbero analizzati diversi fattori:
1. Verificare che la persona scelta conosca la normativa.
2. Premurarsi, nel caso in cui non la conosca, di mettergli a
disposizione la possibilità di formarsi adeguatamente.
3. Assicurarsi che la persona prescelta sia in grado di
prendere le decisioni come se foste voi a prenderle.
4. Assicurarsi di aver fornito indicazioni chiare in merito
ai criteri con cui dovrà operare il vostro delegato.
Con la consapevolezza del fatto che non sia semplice inquadrare tutte queste caratteristiche nei diversi delegati, vi riportiamo una tabella da compilare, grazie alla quale potrete capire quanto sia adeguata la situazione dei vostri incaricati.
Dopo la compilazione come appare la vostra situazione? Speriamo che vi appaia perfetta, ma se iniziate a dubitare dell’affidabilità dei vostri delegati non temete, è un problema comune a molte aziende.
In questo momento il vostro compito è quello di comprendere se i vostri collaboratori hanno bisogno di acquisire maggiori competenze, ed eventualmente intuire come aiutarli.
Purtroppo quando i delegati non si rivelano correttamente formati per le loro mansioni l’azienda entra in un circolo vizioso da cui non è facile uscire. La soluzione più idonea è l’individuazione di uno strumento adatto al controllo dell’operato delle figure da voi scelte.
Per porre rimedio a questa problematica abbiamo studiato un sistema di controllo su misura per le aziende: l’Eco CheckUp.
Le aziende che hanno scelto di usufruire di questo nostro servizio non si sono trovate
vincolate da alcun tipo di sottoscrizione contrattuale, ma soprattutto non hanno corso lo spiacevole rischio di un’inutile spesa di tempo e denaro.
Si è rivelata per loro la scelta fondamentale per il miglioramento della gestione delle figure aziendali che si occupano di rifiuti.
A testimonianza della funzionalità dell’Eco CheckUp vi riportiamo un parere comune di tre aziende che si affidano a noi:
“Avessi saputo prima di questa opportunità
mi sarei risparmiato molte preoccupazioni”.
Parole semplici, ma che pronunciate simultaneamente da diversi imprenditori assumono un importante potere esplicativo delle potenzialità di questo sistema di controllo. Questi nostri clienti sono tre imprenditori molto accorti che tengono particolarmente alla tutela e al prestigio delle loro aziende, e non intendono correre rischi a causa di facili disattenzioni.
Nonostante la loro grande esperienza imprenditoriale, hanno scelto di sperimentare la combinazione tra “comprendere per la scelta” e “delegare opportunamente” che il nostro Eco CheckUp gli ha fornito, potendo così dedicare la totalità delle loro energie alla produzione.
Ad oggi gli imprenditori che ci hanno dato fiducia si ritengono pienamente consapevoli della scelta fatta e del motivo per cui l’hanno fatta.
Questo articolo non è stato scritto con lo scopo di togliervi fiducia nei confronti dei vostri delegati, ma con l’obiettivo di informarvi della presenza di un sistema atto ad aiutarvi.
È fondamentale sottolineare l’importanza di compiere questa scelta con le vostre consapevolezze e affidandosi a figure professionali in grado di guidarvi al meglio nel vostro percorso.
FAQ
POST CORRELATI
11. Garanzia SMALTY
Tempo di lettura 1.10 minuti GARANZIA SMALTY Assistenza, tutela, ...
9. Eco CheckUp
Tempo di lettura 3.40 minuti Capita sempre più spesso ...
8. Risparmio e qualitá
Tempo di lettura 6.40 minuti Con questo articolo intendiamo ...
7. Quale smaltitore scegliere?
Tempo di lettura 9.10 minuti SMALTIMENTO ASSISTITO NON È ...
6. Etichette, cartelli rifiuti e stoccaggio
Tempo di lettura 2.40 minuti A seguito di una ...
5. L’analisi Tutelante
Tempo di lettura 4.50 minuti Ci sono circostanze in ...
4. Raccolta informazioni
Tempo di lettura 4.20 minuti La nostra speranza è ...
3. I delegati
Tempo di lettura 5.20 minuti Queste figure troppo spesso ...
2. L’inconsapevolezza
Tempo di lettura 1.10 minutiIl nostro pensiero va sempre alle ...
1. Un cambiamento epocale
Tempo di lettura 2.50 minuti Per la prima volta ...
Registratevi alla newsletter Smaltimento Assistito
Inserendo il vostro indirizzo e-mail, acconsentite a ricevere le newsletter Smaltimento Assistito relative alle ultime normative, agli eventi e alle campagne del brand. Per maggiori informazioni consultate la nostra Informativa a tutela della privacy.
Download Periodico N.12 “LO SMALTIMENTO”
Il periodico informativo sulla gestione e lo smaltimento assistito dei rifiuti aziendali.