Benvenuti nel nostro spazio di scoperta, il Blog
Categorie
Argomenti
-
9 domande per capire il RENTRI
Ci sono timori e dubbi intorno a questa novità, rispondiamo alle domande che ci sono state fatte con maggiore frequenza: “Grande novità nel mondo dei rifiuti”, “Entra in vigore il nuovo Registro dei rifiuti”, “Rivoluzione per le aziende”, nelle ultime settimane potreste aver sentito queste frasi allarmanti. Perché c’è tutto questo fermento? A giugno è…
-
Lo scivolo verso il RENTRI
Nel mondo aziendale, il cambiamento è spesso un punto di preoccupazione. Tuttavia, ci sono momenti in cui abbracciare nuove soluzioni può portare a notevoli vantaggi. È il caso della transizione dalla modalità cartacea al digitale per la gestione dei rifiuti aziendali. Molte imprese ancora preferiscono affidarsi ai vecchi registri anziché abbracciare le soluzioni digitali. Ecco…
-
Come si attribuisce un codice EER?
Il codice EER è un codice che serve a identificare i rifiuti in base alla loro origine e alle loro caratteristiche ed è responsabilità del produttore attribuire quello corretto. Il codice EER è composto da sei cifre, divise in tre coppie. Ogni coppia di cifre riporta informazioni precise sulla natura del rifiuto. La prima coppia…
-
Come si cambia il mondo?
Quante volte avete provato una sensazione di impotenza di fronte ai problemi globali? Quante volte avete pensato di non poter fare nulla per cambiarli? Quante volte avete abbandonato l’idea di contribuire a migliorare la situazione? È probabile che ciò sia accaduto spesso, ma sappiate che non siete soli.
-
RENTRI: cos’è e come funziona?
Il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti. Se producete o gestite rifiuti, dovete sapere che dal 15 dicembre 2024 cambierà il modo di registrare e comunicare i vostri dati. Infatti, entrerà in vigore il RENTRI, il registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti. Si tratta di un sistema informativo gestito dal Ministero dell’ambiente e…
-
FAQ dell’ Eco-Checkup
In un mondo sempre più attento all’ambiente e alla sostenibilità, l’Eco-Checkup si rivela un’importante risorsa per le aziende desiderose di valutare e migliorare le proprie pratiche ambientali. In questo articolo, esamineremo una serie di domande comuni sull’Eco-Checkup, offrendo risposte dettagliate e approfondite per aiutare le aziende a comprendere meglio i vantaggi per la propria attività.
-
Come affrontare le novità introdotte a seguito del RENTRI?
partire da dicembre 2024 per le aziende con più di 50 dipendenti e da dicembre 2025 per quelle con meno di 50 dipendenti, entreranno in vigore nuovi adempimenti e modifiche all’attuale tenuta del registro di carico/scarico. Questi cambiamenti rappresentano una sfida significativa per ogni tipologia di azienda. Se preferite dedicare il giusto tempo e attenzione…
-
Intermediario, Consulente, Professionista o Esperto. Voi chi avete scelto?
Partiamo da un punto che mette in discussione la scelta di alcune aziende produttrici di rifiuti: la Cassazione nel 2004 riconosce come indispensabile per un’azienda di medie-piccole dimensioni avvalersi di un “partner” esterno per dimostrare la propria buona fede in merito alle prassi di gestione dei rifiuti, considerato quanto sia di difficile interpretazione la normativa…
-
La sostenibilità spiegata con un bancale
È improprio e impreciso dichiararsi “Sostenibili” perché si destinano i rifiuti al recupero anziché allo smaltimento. Esistono diversi recuperi e fra di loro ci sono specifiche priorità. Andiamo in ordine con una breve contestualizzazione. La direttiva europea 2008/98/CE, anche conosciuta come “Direttiva quadro sui rifiuti” per proteggere l’ambiente e la salute dei cittadini ha stabilito…
-
Come verificare la Gestione dei Rifiuti Aziendali?
Nel mondo frenetico del business, ottimizzare la gestione dei rifiuti aziendali è spesso un fattore lasciato in secondo piano, ma può fare la differenza tra un’azienda eccellente e una che lotta con inefficienze e rischi. Queste criticità spesso sono invisibili agli occhi dei responsabili perché bisogna conoscere bene la materia per poterle vedere. È qui…
-
I 4 Servizi per affrontare Insieme le sfide della Gestione dei Rifiuti
n questi mesi abbiamo riorganizzato il sito per mettere in evidenza i principali servizi offerti, con l’obiettivo di aiutare sempre più aziende a comprendere meglio la nostra proposta. Grazie alla nostra esperienza e alla continua ricerca di innovazione, siamo in grado di proporre soluzioni su misura, adattabili a ogni tipo di azienda. Ogni servizio è…
-
Il gruppo cresce, benvenuti Francesco e Paolo
È con estremo piacere che vi presentiamo i nostri 2 nuovi collaboratori Francesco e Paolo. Sono arrivati nella nostra realtà ad inizio 2024. Erano più di 6 mesi che cercavano figure adatte ad arricchire la nostra organizzazione con competenze derivanti da lauree universitarie, ma come molti di voi sanno bene, è sempre più difficile trovare…