Tempo di lettura 3.40 minuti
Capita sempre più spesso di incontrare imprenditori che manifestino perplessità in merito alla corretta gestione dei loro rifiuti tramite affermazioni come:
“Vorrei capire se sto gestendo correttamente i rifiuti,
ma non so come verificarlo”
“Cerco da anni uno smaltitore che mi spieghi la
normativa, ma non trovo nessuno di adatto”
“Mi piacerebbe affidarmi a un consulente comprensivo
che mi aiuti a gestire le difficoltà che incontro nell’applicazione della normativa”
“Nel tentativo di sistemare la mia situazione, alla risoluzione
di un problema ne insorge uno nuovo”
Se vi rivedete in queste affermazioni comprendiamo le vostre preoccupazioni, ma non dovete sentirvi soli e abbandonati. Tutte le vostre perplessità possono essere superate grazie ad un unico strumento.
Prendiamo ad esempio l’esigenza di risolvere la carenza nell’etichettatura dei rifiuti e nella cartellonistica dello stoccaggio, l’azione da compiere per colmare questa lacuna sembrerebbe davvero banale: stampare etichette e cartelli plastificati per poi appenderli.
Entrando però nel dettaglio delle informazioni che devono essere presenti su questi cartelli si evince che, per predisporre correttamente le etichette, occorre una caratterizzazione eseguita perfettamente.
Per la realizzazione di una caratterizzazione corretta va selezionata una strategia quanto più idonea possibile, in base alla tipologia di rifiuto.
Per la definizione della strategia di caratterizzazione più adatta occorre consultare una GENESI RIFIUTO completa.
Una sequenza a cascata di attività che può apparire come un circolo vizioso in cui è impossibile orientarsi. Riducendola ai minimi termini potremmo riassumere che:
per apporre le giuste etichette servono competenza ed esperienza nella normativa rifiuti. È normale che in un contesto così complesso una sola persona non riesca a destreggiarsi in tutto.
ESSENDO UNA NORMATIVA MOLTO COMPLESSA UNA VOLTA RISOLTA UNA CRITICITÁ NE EMERGERÁ UN’ALTRA. LA FRUSTRAZIONE CRESCE E CON LEI LA TENTAZIONE DI LASCIARE INVARIATA LA VOSTRA SITUAZIONE.
Conosciamo molto bene questo stato d’animo, poiché lo affrontiamo quotidianamente durante gli incontri con le aziende che necessitano di aiuto.
MA LORO HANNO PRESO UN’IMPORTANTE DECISIONE:
CONTATTARE QUALCUNO IN GRADO DI AIUTARLI,
SOLLEVANDOLI DA QUESTA PREOCCUPAZIONE.
Se ad oggi persistono nella vostra azienda delle criticità legate alla gestione dei rifiuti la colpa non è vostra. Fino ad ora siete stati scoraggiati dalle numerose complicazioni e difficoltà della normativa, ed è del tutto comprensibile.
Ora però è giunto il momento di fare una cosa che, da sola, risolverà i vostri problemi: CHIEDETE AIUTO AD UN PROFESSIONISTA!
Il nostro team di esperti, a seguito di un sopralluogo di 2 ore, condividerà con voi tutti gli accorgimenti necessari per rispettare gli adempimenti della normativa nella loro totalità, portando nella vostra azienda un modello gestionale in grado di risolvere ogni problema in materia di gestione rifiuti.
Chi si è affidato alle conoscenze del nostro team ha potuto risolvere i problemi di cui aveva consapevolezza, ma anche tutti quelli di cui ignorava l’esistenza, che se trascurati potrebbero riservare spiacevoli sorprese.
Con queste premesse perché non fare un Eco CheckUp della vostra gestione rifiuti che porterà consapevolezza nelle vostre realtà, senza rischiare nulla?
Le aziende che hanno richiesto il nostro Eco CheckUp non sono state legate da alcun vincolo e non hanno pagato nulla fino alla presentazione del resoconto di visita. Grazie alla nostra speciale garanzia SMALTY, solo dopo aver visto e valutato il report hanno potuto comunicarci se il nostro operato fosse meritevole del compenso, laddove lo avessero ritenuto non adeguato non avrebbero pagato neanche un euro!
Avete a portata di mano la possibilità di analizzare a fondo la vostra gestione rifiuti e di superare le vostre perplessità.
Se si sottoscrive il contratto assistenziale, il prezzo pagato per l’Eco CheckUp sarà rimborsato completamente.
FAQ
- Tutela aziendale e personale dell’imprenditore;
- Migliora la gestione dei rifiuti;
- Ottimizza i servizi di smaltimento;
- Immagine aziendale verso gli stakeholders.
Perché la normativa rifiuti non solo assegna ai produttori l’obbligo di smaltire correttamente i rifiuti, ma prevede anche una lunga serie di adempimenti, molti dei quali essendo poco noti vengono spesso trascurati. L’unica soluzione in grado di garantirvi serenità è un’accurata analisi della vostra situazione attuale, valutando poi gli aspetti che richiedono migliorie e scegliendo, di comune accordo, le soluzioni più sostenibili e tutelanti. Tutte caratteristiche racchiuse nel nostro Eco CheckUp, da mettere alla prova senza alcun impegno.
Avere un’attività che genera scarti di lavorazione significa avere la responsabilità sociale di rispettare la salute delle persone e impattare meno possibile sulla conservazione dell’ambiente. Per fare questo non è sufficiente smaltire i rifiuti, ma vanno messi in atto una serie di accorgimenti fondamentali, non esclusivamente normativi. Produrre una ridotta quantità di rifiuti non significa poterne trascurare la gestione nel suo complesso. Per poter quindi vivere serenamente il vostro ruolo imprenditoriale è necessaria l’esecuzione del nostro Eco CheckUp, con la conseguente conoscenza della totalità degli adempimenti da seguire.
Noi non vi chiediamo di cambiare il vostro smaltitore, ma vi suggeriamo la valutazione complessiva della vostra gestione rifiuti, poiché si tratta di un’importante responsabilità non delegabile. Chi ha scelto di metterci alla prova con il servizio Eco CheckUp si è potuto dedicare alle proprie mansioni aziendali in totale serenità e completa consapevolezza.
Errori e carenze burocratiche sono facilmente individuabili nonché sanzionabili. Anni di esperienza ci hanno insegnato che non è sufficiente svolgere bene le attività, è fondamentale tenere una traccia scritta e documentata di ogni azione compiuta. A conferma di ciò, la recente approvazione normativa delle linee guida sulla classificazione dei rifiuti indica chiaramente l’obbligo di documentare la totalità delle premure messe in atto all’interno dell’azienda, al fine di dimostrare la corretta gestione dei loro rifiuti. Pertanto, se desiderate affrontare i possibili controlli in totale serenità, il nostro Eco CheckUp è il servizio perfetto per voi.
Essendo la gestione dei rifiuti un processo molto articolato, con un sopralluogo ordinario non è possibile la rilevazione di tutti gli aspetti necessari. È inoltre importante sottolineare che non sarà dovuto alcun compenso fino alla valutazione del lavoro da noi svolto.
No, a eccezione di alcune macro-indicazioni, l’Eco CheckUp è volto alla raccolta di tutte le informazioni necessarie alla valutazione della situazione esistente. Solo a seguito di un’attenta rielaborazione di questi dati potrà essere proposto un progetto personalizzato, portando così al miglioramento della vostra gestione rifiuti.
Otterrete un resoconto scritto in cui verranno elencate le criticità riscontrate, e per ognuna di esse le relative azioni da noi consigliate per la risoluzione.
Previo appuntamento sono necessarie un paio d’ore (variabili a seconda della complessità e della varietà dei processi), per mostrarci il vostro reparto produttivo e per permetterci di prendere visione della vostra documentazione. A tal riguardo è garantito il segreto professionale, nonché la massima riservatezza in merito a quanto visionato e raccolto.
No, affinché la vostra azienda sia pienamente tutelata è necessaria l’attuazione degli accorgimenti necessari, ovvero le azioni da noi proposte in seguito all’Eco CheckUp.
No, il nostro impegno per queste attività varia da azienda a azienda, in funzione del volume di lavoro da svolgere e dei sopralluoghi di cui necessita. Pertanto, al fine di evitare richieste economiche non proporzionate alle esigenze, il nostro supporto per il perfezionamento della vostra gestione rifiuti verrà quantificato in seguito all’esecuzione dell’Eco CheckUp. Qualora sceglieste di affidarci l’incarico per l’attività di miglioramento, il prezzo del servizio Eco CheckUp verrà completamente scontato sulla fattura della consulenza richiesta.
La tempistica è variabile a seconda del volume di lavoro da svolgere e del livello di collaborazione dei vostri referenti interni. Normalmente sono necessari 12 mesi, tuttavia per situazioni di particolare urgenza è possibile ricercare una riduzione dei tempi.
Assolutamente no. Noi potremmo eseguire solo una parte delle azioni necessarie, mettendo poi a vostra disposizione la nostra esperienza e le nostre più complete competenze. Tuttavia, affinché l’azienda possa assimilare le migliori prassi necessarie, garantendone il mantenimento nel tempo, è fondamentale la collaborazione anche delle vostre risorse interne.
La tutela non è derivante dalla sottoscrizione di un contratto, ma bensì dall’attuazione delle attività da noi individuate. Pertanto la vostra tutela sarà direttamente proporzionale alla quantità di attività che verranno messe in atto.
Le attività da mettere in atto possono richiedere l’esecuzione di analisi, l’acquisto di attrezzature o consulenze in altri ambiti. La definizione e la precisa individuazione di queste eventualità è possibile esclusivamente durante lo svolgimento delle attività, e mediante il confronto con i referenti aziendali.
Vi verrà proposto un ordine di priorità basate sul rapporto beneficio/costo, al fine di portare alla risoluzione delle carenze maggiormente sanzionate. Il piano di attuazione delle attività da noi proposte verrà però definito a seguito di un confronto con i referenti aziendali.
Nel caso di un aggiornamento normativo durante il periodo contrattuale, la revisione del piano di attività aziendale sarà garantito senza la richiesta di alcun compenso aggiuntivo.
In questo caso, prima di sottoscrivere un contratto di Eco CheckUp, dovrete condividere con noi le vostre esigenze. Molto spesso dietro ai problemi si nasconde la necessità di riorganizzare la gestione, ma se nel vostro caso è possibile una risposta puntuale alle vostre necessità, verrà redatto un preventivo di consulenza su misura.
All’interno del resoconto troverete per ogni criticità le indicazioni delle relative attività da mettere in atto. Probabilmente però dovrete avvalervi di una figura con esperienza nel settore, poiché sono necessarie competenze ed esperienza che normalmente il personale di un’azienda non possiede.
Dopo che vi avremo trasmesso il resoconto scritto ed avervi proposto un incontro per illustrarvi il lavoro svolto, nel caso in cui non riteniate adeguato il compenso richiesto, avrete 15 giorni di tempo per comunicarcelo. In questo caso non verrà emessa alcuna fattura.
Si, ma non vi sarà consentita la condivisione del documento al di fuori del vostro personale senza il nostro consenso.
Non sussiste alcun vincolo di questo tipo. Risulta però evidente che la collaborazione con noi, in entrambe le tipologie di attività, renderebbe l’intera gestione maggiormente trasparente e tutelante; sarete tuttavia liberi di compiere la scelta del vostro eventuale smaltitore in completa autonomia.
Non abbiamo l’intento di rendervi dipendenti da noi, la nostra filosofia aziendale si basa sulla formazione delle risorse interne del cliente, al fine di rendere le aziende sempre più indipendenti dai nostri controlli. Disponiamo comunque di un servizio di “Mantenimento”, con il quale vi garantiamo 1 visita annuale e il puntuale aggiornamento delle novità normative riguardanti la vostra azienda.
Perché le premure da noi attuate, riguardanti le attività di smaltimento del rifiuto, non ci consentono di garantirvi una tutela completa su tutte le restanti incombenze previste dalla normativa. Per questo motivo lo svolgimento dell’Eco CheckUp è fondamentale al fine di garantire a voi e alla vostra azienda il pieno controllo degli adempimenti che vi competono.
I nostri contratti non prevedono vincoli di tempo e quantità. A fronte di una vostra richiesta di recessione il contratto cesserà e vi verrà eventualmente restituita la somma versata, come specificato nelle condizioni contrattuali.
No, riteniamo che la normativa rifiuti (parte IV D.lgs. 152/2006 e smi) sia una materia ampia e complessa. Per questo motivo, per scelta aziendale, riteniamo più qualificante concentrare le nostre energie esclusivamente su questo tema.
POST CORRELATI
11. Garanzia SMALTY
Tempo di lettura 1.10 minuti GARANZIA SMALTY Assistenza, tutela, ...
9. Eco CheckUp
Tempo di lettura 3.40 minuti Capita sempre più spesso ...
8. Risparmio e qualitá
Tempo di lettura 6.40 minuti Con questo articolo intendiamo ...
7. Quale smaltitore scegliere?
Tempo di lettura 9.10 minuti SMALTIMENTO ASSISTITO NON È ...
6. Etichette, cartelli rifiuti e stoccaggio
Tempo di lettura 2.40 minuti A seguito di una ...
5. L’analisi Tutelante
Tempo di lettura 4.50 minuti Ci sono circostanze in ...
4. Raccolta informazioni
Tempo di lettura 4.20 minuti La nostra speranza è ...
3. I delegati
Tempo di lettura 5.20 minuti Queste figure troppo spesso ...
2. L’inconsapevolezza
Tempo di lettura 1.10 minutiIl nostro pensiero va sempre alle ...
1. Un cambiamento epocale
Tempo di lettura 2.50 minuti Per la prima volta ...
Registratevi alla newsletter Smaltimento Assistito
Inserendo il vostro indirizzo e-mail, acconsentite a ricevere le newsletter Smaltimento Assistito relative alle ultime normative, agli eventi e alle campagne del brand. Per maggiori informazioni consultate la nostra Informativa a tutela della privacy.
Download Periodico N.12 “LO SMALTIMENTO”
Il periodico informativo sulla gestione e lo smaltimento assistito dei rifiuti aziendali.