Tempo di lettura 9.10 minuti

SMALTIMENTO ASSISTITO NON È LO SMALTITORE GIUSTO PER TUTTI. PER VOI LO È?

Questo articolo vi aiuterà a capire quando uno smaltitore rispecchia le vostre esigenze. Spesso a chi scrive per trasmettere le proprie caratteristiche professionali viene rinfacciato di celebrare unicamente gli aspetti positivi, celando però i difetti. Il nostro intento è da sempre quello di evitare una simile situazione perché ci piace distinguerci anche per la sincerità.

Come spesso sosteniamo, i produttori di rifiuti che cercano come principale caratteristica del loro smaltitore i costi contenuti troveranno di certo qualcuno che li possa soddisfare più di noi. Oggi con questo articolo analizzeremo a fondo la questione.

ANDIAMO A ILLUSTRARVI LA NOSTRA VISIONE DEL MERCATO DEI RIFIUTI

Come tutti i mercati, anche quello dei rifiuti è basato sulla legge della domanda e dell’offerta.

La domanda è rappresentata dall’insieme dei produttori di rifiuti, mentre l’offerta dall’insieme degli smaltitori.

Nel mercato dello smaltimento dei rifiuti sia la domanda che l’offerta risultano molto variegate. Nella domanda i produttori hanno svariate esigenze, anche molto differenti tra loro, in funzione della loro organizzazione; allo stesso modo l’offerta mette a disposizione dei clienti differenti modalità di approccio al mercato che vanno a soddisfare le diverse esigenze dei produttori.

Un esempio calzante a dimostrazione della nostra visione potrebbe essere quello delle bibite gassate. Prendiamo in considerazione le bibite al gusto cola, ne esistono sicuramente di innumerevoli marchi, ma se vi chiedessimo di dirci i primi due nomi che vi vengono in mente citereste sicuramente Coca Cola e Pepsi.

La domanda è: trovandovi di fronte allo scaffale del supermercato tra Coca Cola, Pepsi e una X-Cola, quale acquistereste?

La risposta è quasi scontata, ma se il supermercato rivende tutte e tre le marche significa che anche la X-Cola ha una sua fetta di mercato, altrimenti non si troverebbe sullo scaffale. I consumatori della X-Cola si può desumere che siano alla ricerca di una cola frizzante, ma che il loro principale obbiettivo sia quello di contenere i costi. Probabilmente la fetta di mercato della X-Cola non sarà grande, ma non intendono investire nella pubblicità perché i consumatori affezionati a un determinato gusto non berrebbero mai la X-Cola, nonostante il prezzo inferiore.

Insomma questo spiega che il mercato della cola ha tre principali tipologie di consumatori, di conseguenza ci sono tre tipologie di cola. Il successo delle diverse marche è commisurato alla capacità del prodotto di soddisfare la richiesta dei consumatori che rappresentano la fetta più grande del mercato.

Ora abbiniamo questo esempio al mercato dei rifiuti.

Per inquadrare le dinamiche del mercato dei rifiuti bisogna individuare cosa serve alla domanda e quali prodotti propone l’offerta.

Partendo dalla VOSTRA DOMANDA provate a rispondere ai seguenti quesiti sulla vostra situazione in quanto produttori di rifiuti:

1. In quale “supermercato” andate?

2. Sullo “scaffale” ci sono le migliori marche del
mercato oppure ci sono solo le sottomarche?

3. Prima di recarvi al “supermercato” avete ben chiare
le vostre esigenze oppure vi siete sempre accontentati?

Se state comprando l’X-Servizio rifiuti, lo fate perché incontra le vostre esigenze?

Oppure perché vi trovate nel “discount” dei servizi rifiuti e non trovate niente di meglio?

ATTENZIONE!

In questa fase la problematica più rilevante è rappresentata dal fatto che molti produttori di rifiuti non sono consapevoli delle proprie esigenze perché spesso non sanno cosa offre il mercato.

In questo veniamo in vostro aiuto, illustrandovi tutte le caratteristiche che L’OFFERTA DEGLI SMALTITORI mette sul mercato, alcune delle quali poco note. Nella tabella che segue assegnate un voto da 1 a 10 ad ogni caratteristica che vi interessa.

Questa tabella vi sarà d’aiuto ogni qualvolta dovrete valutare un fornitore di “servizi rifiuti”, poiché vi assisterà nella valutazione della compatibilità tra le vostre esigenze e il fornitore del servizio. Così come per la cola, anche nel mercato dei “servizi rifiuti” non esiste un fornitore che proponga un servizio in grado di soddisfare tutte le esigenze.

NEANCHE SMALTIMENTO ASSISTITO È IL FORNITORE ADATTO A TUTTI!

Sul mercato coesistono diversi smaltitori con differenti caratteristiche, ma c’è una fetta di mercato per tutti. In svariati anni di lavoro anche a noi è capitato di perdere dei clienti che hanno preferito rivolgersi altrove, quando capita bisogna analizzare la situazione per cercare di comprendere se è stato commesso qualche errore, provando poi a capire quale caratteristica dell’altro smaltitore ha attratto il cliente.

La conclusione che ha plasmato la nostra visione del mercato rifiuti è: OGNI PRODUTTORE HA DIRITTO A POTER COLLABORARE CON LO SMALTITORE CHE, MEGLIO DI OGNI ALTRO, INCONTRA LE SUE ESIGENZE.

È giunto il momento di valutare se il vostro attuale fornitore sia realmente quello giusto per voi. Se state acquistando la “Coca Cola” degli smaltitori ma la vostra reale priorità è il risparmio, dovrete cercare la proposta più economica che il mercato propone. Se invece state acquistando la “X-Cola” ma in realtà necessitate del miglior servizio possibile, dovrete andare alla ricerca di uno smaltitore differente in grado di soddisfarvi.

Se il prospetto precedente vi ha fatto acquisire consapevolezza in merito alle vostre esigenze, per completare al meglio la ricerca dello smaltitore più adatto occorre conoscere a fondo le caratteristiche dell’offerta. Un’offerta di cui conosciamo a fondo le caratteristiche è indubbiamente la nostra, ma non potendo prevedere le vostre risposte del prospetto non possiamo fare altro che consigliarvi di verificare quanto detto finora, confrontandovi con qualche vostro collega che sapete collaborare con noi oppure leggendo le testimonianze dei nostri clienti.

Nella tabella che segue troverete per ogni caratteristica la corrispondente percentuale di probabilità che possiate trovare in noi la soluzione più adatta.

Una volta comprese le caratteristiche da ricercare nel vostro smaltitore valutate quello con cui state collaborando.

SE SOSPETTATE CHE IL VOSTRO ATTUALE SMALTITORE VI OFFRA UN “X-SERVIZIO RIFIUTI”
MA AVETE ESIGENZE PIÚ ELEVATE NON ESITATE A PROVARE UN ALTRO MARCHIO DI CUI AVETE SENTITO PARLAR BENE.

Se non sapeste dell’esistenza della Coca Cola berreste la X-Cola e ne sareste felici, poi un giorno qualcuno vi racconta della presenza sul mercato di una bibita frizzante al punto giusto e con un gusto talmente piacevole da risultare difficile da descrivere e confrontare con la vostra “vecchia cola”, non vorreste assaggiarla?

Non esitate quindi a testare il piacere del servizio rifiuti che più rispecchia le vostre esigenze.

Chi ha scelto di metterci alla prova, nella piena libertà di poter tornare al vecchio smaltitore, ha poi trovato nel nuovo metodo di lavoro la soluzione che più ha soddisfatto le sue richieste. IN CASO CONTRARIO IL RISCHIO È NULLO.

La miglior soluzione è che giudichiate voi stessi la qualità del nostro servizio rifiuti.

FAQ

slant-separator

Noi non vi chiediamo di cambiare il vostro smaltitore, ma vi suggeriamo la valutazione complessiva della vostra gestione rifiuti, poiché si tratta di un’importante responsabilità non delegabile. Chi ha scelto di metterci alla prova con il servizio Eco CheckUp si è potuto dedicare alle proprie mansioni aziendali in totale serenità e completa consapevolezza.

Perché la responsabilità in merito alla classificazione dei propri rifiuti è in carico al produttore. Il trasportatore e lo smaltitore non sono responsabili della corretta classificazione dei vostri rifiuti, anche nel momento in cui dovessero inviarvi un fac-simile o dovessero procedere loro alla compilazione del formulario. Con la sottoscrizione del FIR, il produttore si assume la responsabilità delle informazioni riguardanti il rifiuto in esso contenute. Per questo motivo, tra i documenti che noi prepariamo per lo smaltimento rientra anche l’attestazione ADR redatta da un professionista abilitato, così facendo
possiamo garantire la tutela dell’azienda giustificando le scelte condotte durante la classificazione.

POST CORRELATI

slant-separator

10. Metodo

Tempo di lettura 12.10 minuti LE 12 fasi del ...

9. Eco CheckUp

Tempo di lettura 3.40 minuti Capita sempre più spesso ...

3. I delegati

Tempo di lettura 5.20 minuti Queste figure troppo spesso ...

Registratevi alla newsletter Smaltimento Assistito

Inserendo il vostro indirizzo e-mail, acconsentite a ricevere le newsletter Smaltimento Assistito relative alle ultime normative, agli eventi e alle campagne del brand. Per maggiori informazioni consultate la nostra Informativa a tutela della privacy.

Iscrizione avvenuta con successo
Si è verificato un errore. Riprovare più tardi.

Download Periodico N.12 “LO SMALTIMENTO”

Il periodico informativo sulla gestione e lo smaltimento assistito dei rifiuti aziendali.

Richiesta download periodico presa in carico
Si è verificato un errore. Riprovare più tardi.